Successo per “Le Vele d’Epoca nel Golfo”
UFFICIO STAMPA AIVE Paolo Maccione – Mob. +39 347 4218095 – E-mail: maccione.paolo@gmail.com Sandro Bagno – Mob. +39 339 5089835 - E-mail: bagnosandro@gmail.com
Dopo due splendide giornate di regate, domenica 10 giugno 2018, le imbarcazioni Ojalà II e Margaret si sono aggiudicate la vittoria rispettivamente nelle categorie Yachts Classici e Yachts d’Epoca in occasione della prima edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, evento organizzato dall’AIVE e sponsorizzato per la prima volta dalla manifattura dell’alta orologeria francese Michel Herbelin – Chronos Diffusion. La flotta era composta da imbarcazioni costruite tra i primi del Novecento e gli anni Ottanta. Il raggruppamento Storiche ha partecipato a una veleggiata svolta in parallelo alla regata. Due le regate disputate. Grande successo per la visita guidata ai restauri in corso del cantiere Valdettaro e al Faro dell’Isola del Tino.
Margaret è un 8 Metri S.I. (Stazza Internazionale) lungo oltre 14 metri, varato in Norvegia nel 1925 su progetto di Johan Anker. Ojalà II, che ha preceduto in classifica i Sangermani Alcyone del 1952 e Chaplin del 1974 della Marina Militare, è uno sloop bermudiano costruito in alluminio nel 1973 dal cantiere olandese Royal Huisman su piani di Sparkman & Stephens. Alle Grazie è stato condotto in regata da Davide Besana e dal velaio delle barche d’epoca Guido Cavalazzi.
Le foto di Fo.Re.Vel.Spezia