Le ‘spezzine’ Alcyone e Midva sugli scudi alle Vele Storiche Viareggio

Viareggio, 19/20/21 ottobre 2018

RECORD DI 73 BARCHE AL XIV RADUNO VELE STORICHE VIAREGGIO, TRA LE VINCITRICI “EA” E “JALINA”, A “STAR 1907” IL TROFEO VSV 2018

L’equipaggio di Alcyone

Edizione da record alla XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, con 73 barche partecipanti. Al cutter aurico Star 1907, proveniente dal Lago Maggiore, è stato assegnato il  Trofeo Vele Storiche Viareggio. Chaplin, una delle cinque imbarcazioni della Marina Militare presenti, si è aggiudicata la vittoria nella categoria ‘Sangermani’ e Whisper nella classe 5.50 Metri Stazza Internazionale.

Dopo tre tappe, Alcyone e Midva sono risultate vincitrici della prima edizione del Trofeo Artiglio.

Midva – Davide Besana

Quattordicesima edizione, 73 barche partecipanti, 600 membri di equipaggio, due regate disputate con venti leggeri e temperature estive (la regata di domenica è stata annullata per mancanza di vento), oltre 25 sponsor, con in testa l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella (www.smnovella.com) e la rinata Acqua San Carlo (www.acquasancarlo.it) che hanno supportato il più importante raduno di fine stagione di tutto il Mediterraneo dedicato alle vele d’epoca. Questi i numeri dell’annuale raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi domenica 21 ottobre. Il Trofeo Vele Storiche Viareggio 2018 è andato al cutter aurico inglese Star 1907, arrivato dal Lago Maggiore in rappresentanza dell’Associazione Vele d’Epoca Verbano, associazione che con le VSV è tra le strutture che stanno portando avanti il progetto del Portale del Nautical Heritage e l’impegno di diffondere anche in campo internazionale il patrimonio nautico di valore storico. Il 13 metri Jalina del 1946 e il 19 metri Ea del 1952 sono state le uniche a vincere le regate sia in tempo reale, all’interno del proprio raggruppamento, che nelle classifiche in tempo compensato curate dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca

L’organizzazione del raduno dei record è stata curata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio (www.velestoricheviareggio.org) e dal Club Nautico Versilia, che ha messo a disposizione le strutture e il personale di banchina, insieme alla Guardia Costiera

LE BARCHE PREMIATE   

La flotta è stata suddivisa in otto raggruppamenti, composto ognuno da imbarcazioni che si sono sfidate in tempo reale. Queste classifiche:

Classe VSV 0: 1° Ea – 2° Chaplin – 3° Patience

Classe VSV 1: 1° Chin Blu III – 2° Bamba – 3° Gazell

Classe VSV 2: 1° Jalina – 2° Vistona – 3° Alcyone 

Classe VSV 3: 1° Josian – 2° Ojalà II – 3° Madifra II 

Classe VSV 4: 1° Ismaele – 2° Maria Vittoria – 3° Selene

Classe VSV 5: 1° Midva – 2° Koala – 3° Sjorovarjenny 

Classe VSV 6: 1° Nonno Pio – 2° Suhaily – 3° Alice 

Classe VSV 7: 1° Maria Speranza – 2° Enrimar – 3° Margarethe

www.velestoricheviareggio.org
UFFICIO STAMPA
Paolo Maccione (Mob. +39 347 4218095) – maccione.paolo@gmail.comSandro Bagno (Mob. +39 339 5089835) - bagnosandro@gmail.com
SITO WEB
Serena Laudisa (Mob. +39 338 7964221) - serenalaudisa@gmail.com

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Credit Photo: Paolo Maccione

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *