Ore 8:55… tragedia sfiorata! Si fa per dire…

Marina di Carrara, 23 ottobre 2011

Non poteva iniziar peggio per il Comitato di Regata (nella foto) questa domenica di vela:

  • buona ed azzeccata in pieno l’idea del Presidente del Comitato di farci fare una bella levataccia per partire alle 9:00 con il vento del Magra,
  • perfetta la macchina di assistenza messa in mare dal Club Nautico Marina di Carrara con 2 gommoni posaboe in perfetta efficienza,
  • bravi e puntuali i regatanti che si sono diligentemente presentati in mare ad iniziare dalle 8:15 senza fare tenti capricci

ed allora?  …dov’è il problema? …cosa non ha funzionato?

Il problema è un semplice, povero, pezzo, di plastica, nero, che, dopo anni di onorato servizio nel W.C. a proravia del Braccio di Ferro (la barca usata come Barca Comitato), ha deciso di smettere di fare il suo dovere permettendo l’entrata a bordo di litri e litri d’acquadimare! (n.d.r. ora vedi che quando lo leggeranno al Club ci daranno pure la colpa a noi!)

Comunque sia, dopo la smotorata per portare in salvo il salvabile, un veloce cambio di barca ed ecco il Comitato di nuovo pronto all’uso. Giusto il tempo di posizionare le boe e… via! Partenza regolare!

Tutto bene, direte voi… e invece? Invece la giornata era iniziata male e stava per finire peggio.

Quei simpaticoni di parmigiani del GLS Stella, stanchi per la sveglia all’alba ed ancora rimbambiti dalle curve della Cisa, arrivati alla prima curva di Marinella, Ops, alla boa di Marinella, hanno pensato bene di riposarsi ancorandovicisi sopra!!! «Visto che ho pagato l’iscrizione, la boa è mia e ci faccio quello che voglio io!!!» Questo il commento di Stefano Fava, armatore/timoniere al suo tattico che lo rimproverava per l’errore mentre GLS con le vele a riva si portava a spasso la boa, prima verso P.ta Bianca, poi verso Marinella.

A quel punto, le barche che lo stavano seguendo erano attanagliate dal dilemma, “dov’è la boa? l’ha mica presa il parmigiano??? giro GLS? …o non giro GLS?” ci mancava solo il povero Mike Bongiorno e magari qualcuno girava anche la ruota, non quella del timone! In effetti era difficile decidere il da farsi tanto che la scelta di quattro imbarcazioni è stata quella di girare intorno al punto immaginario più vicino alla posizione iniziale della boa. Stà di fatto che dopo le proteste di rito, i quattro sfortunati sono stati squalificati… e GLS Stella???

GLS Stella, dopo essersi autopenallizzato non si sa bene quante volte (in banchina parlavano di ventidue 720°), ha terminato la regata guadagnando a terra le quattro posizioni perse in mare. Mai mollare! Voto 4-!

Per il resto, la giornata è continuata come da copione, il vento si è lentamente ritirato nel corso della prima prova fino a sparire del tutto poco dopo l’arrivo dell’ultimo dei TAV. Si è poi puntualmente ripresentato da ponente permettendo al coraggioso Sandro Gherarducci, Presidente del Comitato di Regata, di recuperare il tempo perso nella mattinata mettendo così nel cassetto un’altra prova valida. Una gran cosa in vista delle perturbazioni in arrivo nei prossimi giorni! Comitato e Posa Boe Voto 8½!

Ma veniamo alle classifiche. Ancora qualche piccolo errore giustificato per il buon Giovanni addetto al Computer di bordo del C.N.Marina di Carrara. Un errore di nr.velico negli ORC che assegna un DSQ a ITA 15020 Kryos invece che ad ITA 15202 Free Spirit, un punto al posto della virgola nelle miglia del percorso TAV che trasforma una regata di 5,22 miglia in una di 0.522, qualche errore nel ricalcolo dei compensi TAV (ma chi l’avrà mai inventato quel sistema macchiavellico?) insomma, tanti piccoli errori che dopo più di otto ore in mare, possono capitare a chiunque (sicuramente non a quelli che scendono dalla barca e vanno a farsi la doccia a casa!) Voto 7+

I vincitori di giornata, li trovate nelle classifiche a questo link http://www.clubnauticomarinadicarrara.it

Guardiamo invece la situazione delle classifiche generali provvisorie nei vari gruppi:

ORC A – con i due ottimi piazzamenti di giornata conduce con ampio margine Zizì del Dott.Susini. A contendersi il secondo posto sono QQ7, Nikita, Farr Marmo e GLS Stella. Gli altri: Top Yacht Race, Free Spirit, Valkiria, Stone Wave e Volavento, per ora sono fuori dai giochi.

ORC B – Continua la serie positiva di Coconut dell’armatore viareggino Francesco Sodini che guida indisturbato la classifica con quattro primi posti. A seguire l’ex kamikaze Smile del Dott.Paoletti per l’occasione diventato harakiri grazie alla partenza OCS nella seconda prova. (harakiri. rituale usato simbolicamente come mezzo per sfuggire ad una morte disonorevole per mano dei nemici. <fonte wikipedia>). Si allonatanano dai primi due posti, Sound of Silence delle ‘affamate‘ ragazze guidate dalla fortissima spezzina Simona Benelli (sfamate in mare tra una prova e l’altra da una barca presa a compassione) e Bruscolo di Bruscoli. Outsider del gruppo, il forte Kryos del viareggino Campera, che attualmente risulta in classifica con un DSQ destinato però ad un’altra imbarcazione (errore nel nr.velico) e che nonostante l’assenza nelle prime due prove, ha le carte in regola per impensierire Smile & C.

IRC A – Quattro primi su quattro prove per QQ7 di Rossi/Maffini/Lazzerini seguito a distanza da Farr Marmo, Zizì e GLS Stella che si giocheranno il podio nelle prossime regate.

IRC B – Ancora Coconut di Sodini a comandare i giochi, con Smile che si deve guardar le spalle da Merak della Marina Militare in gran rimonta. Con una seconda prova di giornata condotta senza sbavature, Giovanni Toracca ed il suo fedelissimo equipaggio si sono presi il lusso di chiudere la seconda prova al secondo posto a soli 29″ da Coconut.

TAV A – Mentre in prima posizione viaggia incontrastato MY GU di Aliboni con ben 7 p.ti di vantaggio sul secondo, dietro è guerra aperta tra WALLABY 2, LANDREA, ESCAPE e Mediterraneo. Con una serie di risultati altalenanti, le quattro imbarcazioni si trovano attualmente divise da due soli p.ti di distacco. Con una prestazione eccellente di giornata, un secondo ed un primo, Mediterraneo oggi si è riproposto nella lotta per il podio. Vedremo se Crepoli e compagni riusciranno nell’intento!

TAV B – Errori di classifica permettendo, possiamo dire che sono tre le imbarcazioni che si stanno giocando la piazza d’onore. In testa per ora c’è XXX XX XXXXX di YYYYY YYYYY seguito ad un solo punto da FARRFAVILLE del duo Passeggeri/Durno e da 2 p.ti da MARINA II di Bertella. Con una serie di piazzamenti positivi, ed in netto miglioramento regata dopo regata, si confermano al quarto posto i giovani parmigiani di SAND III capitanati da un entusiastico Andrea Spagna che a fine regata ci ha confessato «Noi di SAND siamo veramente contenti, io personalmente metterei la firma per chiudere primo degli inseguitori!»  Per essere uno che proviene dallo Yacht Club di Fontanellato (PR) ha le idee chiare!!!

J24 – Non bastano i due primi di giornata a Giuseppe Diamanti con SON OF A RABBIT per chiudere il gap che lo separa dal primo. Pacini con COCCOE’, farà di tutto per tenersi ben stretta la prima posizione. Non staranno a guardare nemmeno FRIZZI E LAZZI di Porchera e UNIKA di Mercatali attualmente secondo e terzo. Fuori dai giochi TALLY HO, G.VERDI e LA POSSENTE.

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

13 risposte

  1. FAUSTO ha detto:

    ………….forse c’è un altro errore da correggere………….purtroppo…………..IRC A…………piacerebbero anche a me quattro primi su quattro regate……………..

  2. admin ha detto:

    …ma a questo punto la domanda sorge spontanea: …ma il computer del CLUB, ci fa o ci è???

    Capisco solo che mi toccherà riscrivere il pezzo!!! ihihihihiih

  3. Fausto ha detto:

    Forse anche lui ha bisogno di sostituire le prese a mare……………

  4. unabomber ha detto:

    GLS in classifica dopo tutta la confusione che ha creato… ahahaha
    ma chi ha accertato che ha fatto i giri di autopenalizzazione??
    …forse il gommone posaboe, che quando sono arrivate le altre barche ha pensato bene di correre dietro a GLS e alla boa invece di posizionarsi in sostituzione della stessa!!

  5. gigi p. ha detto:

    onoratissimi regatanti parlo anome del BRACCIO DI FERRO : sono nato nel 1986 ogni anno mi fanno le rogolari manutenzioni, ma ogni tanto gli anni mi pesano……però prometto ke domenica sarò in mare al vs. servizio più GAGLIARDO di prima!!!!!!Buon vento a tutti.

  6. Armando ha detto:

    A proposito della classifica TAV B perchè nell’articolo si mette in testa xxxxxxxxx di yyyyyyyyyy,

    vedendo le classifiche di giornata non mi sembra uno sconosciuto

    ciao

    Armando ( ora goldfinger)

     

     

  7. Massimo ha detto:

    AVVISO A TUTTI I REGATANTI

    Per domenica 30 Ottobre il bollettino METEO LAMMA prevede come sempre vento debole 1/3 nodi uguale alle previsioni di domenica 23 e a quelle del 9 ottobre, probabilmente anche loro hanno problemi con qualche perdita nei tubi del lavandino che hanno otturato gli strumenti di misura. Pertanto aspettatevi un bel pò d’aria fresca che scenderà dalla Cisa con i monti belli imbiancati non solo dalle cave di marmo ma anche dalla neve che stà già scendendo.

    Altro avviso importante per la flotta è che a seguito degli accordi internazionali siglati a Bruxelles tra la Merkel-Sarkozy-Berlusconi hanno deciso di ripristinare GIOCHI SENZA FRONTIERE. Il Comitato di regata quest’anno sensibile ai repentini cambiamenti di programma ha subito pensato di inserire un’iniziativa che vada in tal senso. Hanno chiesto la riapertura dello stabilimento balneare STELLA DEL MARE in viale C.Colombo per le 07,30 del mattino che per l’occasione appronterà su tutta la spiaggia un grosso rettangolo tutto numerato dove le imbarcazioni potranno giocare a 1 , 2 , 3 GLS STELLA  – in palio colazione gratis per l’equipaggio che per primo girerà una BOA ROSSA senza farsi scorgere dal Mago ATTILIO  che per l’occasione sarà il giudice che dopo aver detto 1,2,3 si gira e squalifica le barche che non girano la boa.

    Per tutti coloro che non amano i giochi nella sabbia e hanno uno SPIRITO LIBERO potranno sempre proseguire la regata girando a caso una delle due boe poste di fronte al TINO.

    Buon vento a tutti

    Massimo

    P.s. Come ogni settimana aspettiamo notizie dalla Principessa della Prua con le sue esilaranti storie di Maghi, Vele e Futuri Principini !!

     

     

  8. admin ha detto:

    Grande Gigi: W Braccio di Ferro, e speriamo domenica di poter essere tutti in mare ad evitare i tronchi venuti giù dalla Lunigiana e dalla Val di Vara.

    Caro Armando: se qualcuno mi dice chiaramente che gradisce non esser nominato nel mio blog… io lo rispetto e non lo nomino, ..zzi suoi!!!

    Cara Stellina: forse hai anche ragione tu, ma come mai QQ7 passato prima di te non ha avuto problemi? Non mi vorrai dire che tu ce l’hai più lungo??? …e magari profumato!

    Caro Massimo: complimenti… in attesa della Principessa della Prua che anticipo a tutti purtroppo è alluvionata in Lunigiana, ci hai fatto fare quattro sane risate! Grazie

    Solidarietà alla Principessa della Prua ed alle sue caprette!!!

     

  9. stella ha detto:

    Caro Atti che con il Coconut comandi i giochi mi sai dire a che distanza devo stare dalla boa per girarla??

    Fino a domenica credevo che un paio di metri fossero sufficienti ma da ora mi accerterò prima del calumo della boa… (o taglio a meta’ il bulbo…)

    e poi che brutto voto! Siamo ripartiti ultimi e abbiamo finito comunque la regata. Abbiamo fatto solo richiesta di riparazione al comitato e NON abbiamo  protestato NOI le barche che non hanno girato la boa abbracciata a Stella, non abbiamo nemmeno richiesto un “abbuono cisa” sul rating, dai almeno una sufficienza tirata…..

     

     

  10. Ugo ha detto:

    Caro admin di certo tu non l’hai visto QQ7 visto che con il coconut sei arrivato 20 minuti dopo ….

  11. Vele Rosa ha detto:

    Grazie Atty! Ciao Massimo!!

    Le caprette sono sane e salve, qualche danno, ma nessun essere vivente – bipede/quadrupede -.si è fatto male, quindi sono felice!

    Presto arriverà il pezzo. Devo ammettere che gli ultimi due giorni mi hanno tolto un po’ di ispirazione, ma insieme al sole non tarderà a tornare anche il buon sano SDU!
    caro Massimo, per quanto riguarda i principini, come diceva Paolina Bonaparte, preferisco iniziarne cento che finirne uno, ma non si sa mai…

  12. filippo nitto ha detto:

    salve a tutti i regatanti, avrei una proposta sensata, visti i problemi sorti in tutta questa stagione di regate nel golfo di spezia e dintorni, legati alle boe…

    1) non piu’ boe cilindriche, ma un bel cubo

    2)chiaramente scritte “cubitali sui lati”

    3) scritte da apporre:

    1- sei iscritto in tav   non devi girarlo

    2-sei irc e orc a e b  puoi girare questo cubo

    3-sei sicuro che sia il cubo giusto??

    4-nome e cognome di chi ha posato il cubo + f40  f30  f24 e codice fiscale

    5-girando sei sicuro di non averlo toccato, se si verifica che non ti abbiano visto

    6- se ti hanno visto fai un sorriso

    7-se sei gls stella lo devi lasciare li

    8-ora sei sicuro che sia il tuo cubo??

    9- se si.. giraci attorno, ma non del tutto solo a meta’

    10- se non sei sicuro rileggi le istruzioni di regata

    11- se non e’ il tuo cubo,a questo punto puoi cercartene un altro , lo troverai presso le concessionarie fiat della zona.

     

    con queste indicazioni sara’ tutto piu’ chiaro

     

    ciao a tutti

    filippo nitto

     

  13. Vele Rosa ha detto:

    Grande Filippo

    aggiungerei
    12. se sei Free Spirit devi girarli tutti
    13. se sei una Vela Rosa non ti ci devi sedere sopra a prendere il sole
    14. se sei anarchico non lo devi girare per disprezzo alle istituzioni
    15. se sei seguace del CUELO devi girare il secondo cubo che ho detto
    16. se sei Top Yacht devi protestare il cubo
    17. se sei coconut devi farci sopra un rave party
    Bacissimi!