ACquadimare.net Blog

0

La Sampiero cambia rotta…

Come ricorda il titolo, la Sampiero cambia rotta…
Non più Gorgona, non più il pericolo di essere intercettati dal Rimorchiatore Guardiano del rigassificatore di Livorno OLT 1, solo mare aperto e la ricerca di quella che, grazie ad una precedente regata, è diventata la famosa ‘Boa fantasma’.

0

Vele d’Epoca nel Golfo 2023

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”, organizzata annualmente dal Circolo Velico La Spezia con il supporto dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, del Comitato Internazionale del Mediterraneo e la collaborazione tecnica della Sezione Vela della A.S.D. Forza e Coraggio. Vittoria di Gazell del 1935 tra gli Yachts d’Epoca e di Crivizza del 1966 tra gli Yachts Classici, entrambe appena tornate in mare dopo importanti refitting. Nel raggruppamento Vele Storiche si impone Gioconda del 1973. Ricordata con una toccante cerimonia in mare la figura di Roberta Talamoni, Segretario Generale dell’AIVE scomparsa recentemente.

0

Torna la “Veleggiata dei muscoli”

Sabato 3 giugno 2023 a Fezzano di Porto Venere si svolgerà la 5ª edizione della “Veleggiata dei muscoli” – evento velico non competitivo, aperto a qualsiasi genere di imbarcazione senza bisogno di certificati o tessere!

0

Ancora un podio per Attilio Borio

Erano oltre settecento gli iscritti a questo appuntamento valido per l’EurILCA Europa Cup organizzato dalla Fraglia Vela Riva.

In rappresentanza di 48 Nazioni gli atleti sono stati impegnati su due campi di regata, e divisi in svariate flotte affrontandosi a viso aperto, dando vita a regate divertenti e competitive.

0

A Marina di Carrara dal 26 giugno al 1° luglio la Vela assegna gli scudetti dell’Altura

La rinnovata sede dello storico Club Nautico Marina di Carrara è stata il teatro della presentazione ufficiale del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2023 Edison Next, che si svolgerà sulla costa apuana dal 26 giugno al 1 luglio prossimi, con la partecipazione di circa 60 imbarcazioni cabinate tra 9 e 16 metri circa provenienti da tutti i mari della penisola, a caccia dei titoli tricolore delle specialità Altomare della Federazione Italiana Vela.