Proseguono le Regate di Primavera: Un trionfo di abilità, passione e ‘assistenza’
di AC · 07/03/2025
Le spettacolari Regate di Primavera hanno visto, lo scorso fine settimana, le classi di Altura partecipare a due giornate di competizione intensa e mozzafiato. Sabato, sotto una leggera pioggia e con un vento moderato, si è svolta una splendida regata costiera che ha visto gli equipaggi sfidarsi tra panorami unici e condizioni meteorologiche variabili. Anche le barche più diportistiche hanno partecipato alla giornata, sfidandosi per il prestigioso Trofeo ‘CIMA ROSSA’, una veleggiata solidale contro la violenza sulle donne.
Domenica, il golfo si è risvegliato con un sole splendente e una giornata ventosa, perfetta per le competizioni in programma. Il Comitato di Regata, capitanato da Attilio Cozzani e coadiuvato da Pierluigi Isola, ha fatto delle scelte di percorso ottimali, garantendo una competizione equa e avvincente.
Gli equipaggi O.R.C. hanno affrontato tre prove a bastone, dimostrando abilità e strategia nelle diverse condizioni di vento. Parallelamente, i Rating FIV Regata si sono sfidati in due regate a bastone, completando un fine settimana di adrenalina e passione per la vela.
Al momento, le classifiche provvisorie vedono:
ORC A – duello avvincente tra Fantaghirò (Carlandrea Simonelli) e Tarantella (Simone Ferrante) con un Valhalla (Marco Bruna) come terzo incomodo!
ORC B – guerra aperta tra Melagodo (Luca De Luca) e Fomalhaut (Se.Ve.Spe.) con un sottotono Jeco (Carlo Gabbanini) a seguire.
Rating FIV A – un costante OFF (Vincenzo D’Ippolito) precede un Super G (Y.C.Parma) in difficoltà con venti forti tallonato da Gigiat (Pietro Antonini) e Parmavela Shide (Simone Ronchini).
Rating FIV B – Marcus (Roberto Trombi) non brilla con il vento ma precede MOITESSIER (Paolo Gigliola) assente nel primo fine settimana. Segue AZUL (Alvise Pavoni) ritiratosi per avaria nelle ultime prove.
Discorso a parte per i ‘veleggianti’ impegnati nella Coppa Città di Porto Venere del 22 febbraio e nella Veleggiata ‘CIMA ROSSA – Coppa Città di Lerici’ il 1° marzo’.
Coppa Città di Porto Venere – categoria Performance
1° Merak (Se.Ve.Spe.) – 2° Graal (Gianni Bresciani) – 3° Adelaide (Alessandro Cancogni)
Coppa Città di Porto Venere – categoria Diporto
1° Avalon (Marco Galantini) – 2° Velia (Marco Ferro) – 3° Taipan (Pier Luca Vaccarone)
Veleggiata ‘CIMA ROSSA’ – Coppa Città di Lerici – categoria Performance
1° Merak (Se.Ve.Spe.) – 2° Dubhee (Se.Ve.Spe.) – 3° Levriere (Se.Ve.Spe.)
Veleggiata ‘CIMA ROSSA’ – Coppa Città di Lerici – categoria Diporto
1° Meryrose (Luigi Faliva) – 2° Kehaar (Paolo Musetti) – 3° Leukothea (Massimo Porro)
Un riconoscimento speciale va ai posaboe Marco Raffellini, Riccardo Poletti, Matteo Amato e Marco Maggiani, che hanno contribuito alla riuscita delle regate. Da segnalare le eccezionali capacità marinesche di Marco Maggiani, Presidente dell’ASD Forza e Coraggio, che, fornendo assistenza a un natante a vela con due persone a bordo in difficoltà (non in regata), coordinandosi con la Sala Operativa della Guardia Costiera che aveva allertato il Comitato di Regata, ha portato l’imbarcazione in sicurezza al suo ormeggio.
Questa edizione delle Regate di Primavera Altura nel Golfo dei Poeti sta rappresentando un trionfo di abilità, passione e spirito di squadra. L’entusiasmo e l’agonismo dei partecipanti rendono l’evento avvincente, celebrando la tradizione marinara e l’amore per la vela in uno dei luoghi più affascinanti della Liguria.