Regate di Primavera 2020 e MyFedervela

La Spezia, 20 gennaio 2020

Carissimi, molti degli iscritti alle Regate di Primavera 2020 hanno scritto al Comitato dei Circoli Velici lamentando il ritardo nella pubblicazione dei documenti da allegare alla propria iscrizione. Vogliamo tranquillizzarvi dicendo che non era una mancanza della segreteria del Comitato bensì la sensazione che qualcosa in casa FIV si stesse muovendo verso una unificazione delle iscrizioni alle regate, di qualsiasi tipo esse siano (derive, altura, monotipo etc.).

Infatti, ieri domenica 19 gennaio, a Viareggio, si è tenuto il corso di aggiornamento a  MyFedervela riservato alle segreterie dei Circoli della IIª Zona ed agli UdR interessati.

Noi c’eravamo!

Ma cos’è MyFedervela?

My Federvela è la punta di un progetto molto complesso e articolato in grado di raccogliere e distribuire le informazioni in modo automatico.
Il 2019 è stato un anno di sperimentazione e di evoluzione continua e programmata, che ha rilasciato servizi e funzionalità sempre più efficienti.
Oggi, anno 2020, il sistema è entrato a regime e tutte le segreterie lo potranno adottare per la gestione delle regate, da quelle di circolo a quelle nazionali, veleggiate comprese.
Il sistema inoltre permetterà al circolo di assolvere automaticamente alle nuovi disposizioni obbligatorie da quest’anno, che prevedono l’invio al CONI dei dati identificativi della manifestazione e dei partecipanti. Tutti i dati raccolti nella INTRANET infatti saranno utilizzati da FIV per adempiere a questa nuova disposizione senza nessun aggravio per i circoli organizzatori.
 
Ci vorrà tanta pazienza da parte di tutti, soprattutto dalle segreterie, ma i risultati intravisti porteranno vantaggi a tutti.
 

Ma veniamo a NOI…

giusto il tempo di coordinarci con le segreterie dei circoli che bandiscono (Altura – Circolo Velico La Spezia, Meteor – Circolo della Vela ERIX e Veleggiate i due precedenti più la ASD Forza e Coraggio) e troverete sulla App My Federvela le Regate di Primavera 2020 con tutta la documentazione che ritroverete comunque anche sulla pagina web del Comitato.

Ma quindi dove sta la novità? Per il momento vi ricordiamo che la nuova App verificherà in tempo reale la validità delle tessere FIV (compresa scadenza visita medica) ed in caso di tesseramento o visita scaduta potrà dare questo messaggio:

Cosa importante perchè il controllo e la relativa comunicazione vi arriveranno nel giro di pochissimi minuti, dando la possibilità agli armatori di imbarcare solo tesserati in regola evitando squalifiche o peggio ancora, in caso di infortunio, il pagamento dei danni fisici ai membri NON coperti dall’assicurazione sportiva.

Al riguardo vi ricordiamo che già dallo scorso anno è necessario il certificato medico rilasciato dopo la Visita medico sportiva per idoneità non agonistica che richiede anche l’elettrocardiogramma (stiamo verificando eventuali convenzioni con Centri Medici locali).

Ma non finisce qui…

presto ulteriori aggiornamenti – stay tuned!

 

 

 

 
 
 
 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *